Napoli Informazioni
La città del sole
Tutte le cose da sapere su Napoli
Quando si visita una metropoli come Napoli per la prima volta, è d’obbligo avere a portata alcuni informazioni utili, essenziali per muoversi e girare la città: gli orari e le linee dei mezzi pubblici, i numeri da chiamare in caso di emergenza e molto altro.
Consolati a Napoli
I principali consolati presenti a Napoli:
- Consolato russo
Via Partenope 1
Tel. 081 19205031
- Consolato Americano
Piazza della Repubblica
Tel. 081 5838111
- Consolato Francese
Via Crispi, 86
Tel. 81 5980711
- Consolato Tedesco
Via Medina 40
Tel. 081 2488511
La lista completa: qui.
Numeri d’emergenza
I numeri da chiamare in caso di emergenza:
Ambulanza Croce Rossa ASL NA 1 - Centrale Operativa 24 ore su 24 (servizio gratuito):
Tel. 081 081-7528282/7520696/7520850
Pronto Soccorso:
118
Carabinieri:
112
Polizia:
113
Polizia di Stato:
Tel. 081 7941111
Antiracket Carabinieri:
081 5484519/081 5484515
Antiracket Polizia:
081 7941544
Auto rubate:
081 7941435
Polizia Stradale:
Tel. 081 5954111/081 2208311
Soccorso stradale:
803.116
Vigili del fuoco:
115
Guardia di Finanza:
117
Vigili Urbani:
Tel. 081 7513177

Informazioni Mediche - Napoli
Si consiglia di recarsi al Pronto Soccorso in caso di urgenza, per situazioni non emergenziali è preferibile contattare il Servizio di Continuità Assistenziale (Ex Guardia Medica) che assicura l'assistenza medica nel corso di tutta la giornata e per tutti i giorni della settimana.
Nei giorni prefestivi, festivi e nelle ore notturne, in assenza del medico di famiglia garantisce:
- visite mediche.
- prescrive farmaci per terapie urgenti o necessarie alla prosecuzione dei trattamenti.
- rilascia certificati di malattia in caso di stretta necessità.
- all'occorrenza propone il ricovero ospedaliero.
In orario notturno è attivo:
dal Lunedì alla Domenica dalle ore 20,00 alle ore 8.00
In orario diurno è attivo:
nei giorni prefestivi dalle ore 10,00 alle ore 20,00
nei giorni festivi dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Banche a Napoli
Napoli è una delle metropoli più grandi d'Italia, la terza per popolazione e la più densamente popolata per kmq del paese. Scopri dove trovare la filiale della tua banca di fiducia per effettuare prelievi di denaro o per richiedere altri servizi bancari. Qui, la lista completa delle banche a Napoli.
Trasporti a Napoli
Napoli è servita da un sistema trasporti articolato in autobus cittadini, linee funicolari, autobus regionali, le linee 1, 2 e 6 della Metro, la linea ferroviaria Circumvesuviana, la Circumflegrea e la Cumana.
I biglietti possono essere acquistati in tabaccheria, nelle edicole o fatti alle biglietterie automatiche nelle stazioni ferroviarie, delle metropolitane e delle funicolari:
Il biglietto orario costa €1.50, dura novanta minuti dal momento dell’obliterazione.
Il biglietto giornaliero costa €4.50 e dura fino alla mezzanotte del giorno in cui obliteri il biglietto.
Il biglietto settimanale costa €15.80 e dura fino alla mezzanotte dell’ultimo giorno della settimana di validità
L’abbonamento mensile costa €42.00 e dura fino alla mezzanotte dell’ultimo giorno del mese di validità.
