Info utili: Milano
La città della moda
Informazioni utili per soggiornare a Milano
Quando organizziamo, programmiamo un viaggio in una città che non conosciamo, alcune domande sorgono spontanee e sono le solite che ci facciamo un po’ tutti quando visitiamo un posto per la prima volta: quali sono i numeri da chiamare in caso di emergenza? dove trovo la filiale della mia banca fiducia per avere denaro cash? Mi posso muovere a piedi o devo prendere i mezzi? Nella guida di StudentsVille il nostro staff ha raccolto per te tutte le informazioni di cui hai bisogno per il tuo soggiorno a Milano.
Consolati e Ambasciate
Milano è una città dal respiro internazionale. Sembra una frase fatta ma non è così, è realtà: ospita 122 consolati, seconda solo a New York come città non capitale con più rappresentanze consolari. Consulta questa lista dei consolati a Milano, completa e sempre aggiornata: qui.

Numeri di emergenza
I numeri utili da chiamare in caso di emergenza:
Ambulanza: 118
Polizia: 113
Carabinieri: 112
Vigili del Fuoco: 115
Informazioni mediche
Per le situazioni di urgenza ed emergenza è consigliato rivolgersi al Pronto soccorso, per le prestazioni non urgenti è preferibile rivolgersi alla guardia medica che a Milano è attiva dalle ore 20.00 alle ore 8.00 nei giorni feriali e dalle ore 10.00 del sabato o di un qualsiasi giorno prefestivo alle ore 8.00 del lunedì o del primo giorno feriale seguente. Il numero della guardia medica è 800 193 344.
Un consiglio: puoi scaricare sul Play Store di Google l’APP SALUTILE Pronto Soccorso della Regione Lombardia, l’app permette di consultare l'elenco di tutti i Pronto Soccorso del territorio lombardo (e quindi anche di Milano) e conoscere qual è il numero di persone in coda in quel momento e l’indice di affollamento.
Banche
Milano è la capitale economica d’Italia: la città è da sempre il cuore del commercio e dell’industria del nostro paese. Vitale, caotica e tecnologica. A Milano puoi trovare le principali banche d’Italia ed Estere, chi vive nel capoluogo lombardo è servito da una vasta rete di servizi bancari e non avrai - di certo - difficoltà a trovare la filiale della tua banca di fiducia, consulta - qui - la lista delle banche a Milano, sono 922.
Trasporto pubblico
Il trasporto pubblico a Milano, gestito dall’ATM, è efficiente, con corse puntuali: la metro di Milano (con quattro linee) è la più grande d’Italia e non ci sono quasi mai ritardi; la rete tranviaria - formata da 18 linee - è lunga circa 170km. I tram circolano a Milano dal lontano 1876, i biglietti sono acquistabili nelle stazioni della metro, in edicola e presso i tabaccai. Oltre metro e tram, ci sono anche gli autobus: 80 linee di bus e 4 linee di filobus.

Trasporto nazionale
Milano è un importante nodo infrastrutturale: all'aeroporto di Malpensa scalano buona parte parte dei voli internazionali, i voli nazionali e alcuni voli europei sono invece diretti a Linate. La Stazione Centrale collega via ferrovia Milano a tutte le principali destinazioni italiane ed europee. Infine, le autostrade italiane più importanti incrociano la tangenziale di Milano, nei suoi rami Est e Ovest.
Lavanderie self-service
Se sei uno studente universitario o un lavoratore, ci sta che ti capiti di vivere in un appartamento senza lavatrice e/o asciugatrice. Come fare? Semplice, cerca una lavanderia self-service, a Milano ce ne sono molte, in ogni quartiere della città. Leggi la nostra lista.