Info utili:Bologna
"La Dotta"
Quali sono le cose che devi sapere se ti trovi a Bologna?
Bologna è tutta da scoprire. Meglio visitarla, però, avendo a portata di mano tutte le informazioni utili per vivere la città al meglio: i numeri da chiamare in caso di emergenza, gli orari dei mezzi di trasporto…
I punti di informazione turistica, “Bologna Welcome”, si trovano nei punti più strategici di Bologna: all’Aeroporto “Guglielmo Marconi” e in Piazza Maggiore.
Consolati e Ambasciate a Bologna
Problemi con il passaporto? Non lo trovi più?
Consulta la lista dei principali consolati a Bologna:
- Consolato di Francia:
Via Solferino, 11 – 40124
Tel: 051 582410
- Consolato della Spagna:
Via D'Azeglio, 44 - 40123
Tel: 39 051 330700
- Consolato di Grecia:
Via dell'Indipendenza, 67/2 - 40128
Tel: 051 4213273
- Consolato della Svizzera:
Via Risorgimento, 11 – 40033
Tel: 051 576416
- Consolato di Svezia:
Via del Cane, 8 - 40124
Tel: 39 051 5883631
- Consolato dei Paesi Bassi:
Piazza Amendola 8 - 40013
Tel: 39 051 715202
- Consolato del Sud africa:
Via degli Agresti, 2 - 40123
Tel: 051 272600 - 348 2265620
Numeri di Emergenza a Bologna:
Polizia: 112
Pompieri: 115
Emergenza Medica: 118

Come raggiungere Bologna
- In Treno
Bologna è un importante nodo ferroviario: la stazione di Bologna Centrale - crocevia di treni provenienti da tutta Italia, tra cui regionali e treni alta velocità di Frecciarossa e di Italo - collega Bologna con le principali città italiane e anche con alcuni paesi europei.
In 37 minuti si può raggiungere Firenze, in 65 Milano e in 2 ore e mezzo Roma.
- In Pullman
I pullman delle compagnie FlixBus, Baltour, Buscenter, Alsa, Marozzi, Marino (e tante altre) fermano all’autostazione di Bologna, a cinque minuti a piedi dalla stazione dei treni.
- In Aereo
L’Aeroporto internazionale “Guglielmo Marconi” è uno degli scali più importanti a livello europeo: i voli arrivano dagli scali italiani (Napoli, Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Olbia e Lampedusa) e dalle principali capitali europee (Londra, Berlino, Parigi…). Alcune compagnie di linea e low cost che atterrano al “Marconi”: Alitalia, easyJet, Vueling, Ryanair e Lufthansa.
- In Macchina
La tangenziale di Bologna è il punto di raccordo tra le maggiori autostrade italiane.
Le Autostrade A1, A13 E A14 collegano Bologna con Milano, Firenze, Roma, Venezia, Padova, Rimini e Ravenna e la S64 collega il capoluogo emiliano-romagnolo con Ferrara.

Lavanderie self-service a Bologna
Studenti universitari, lavoratori di solito hanno poco tempo da dedicare a lavatrici, asciugatrici, le lavanderie self-service possono essere spesso la soluzione di problema.
Scopri dove trovare le principali lavanderie self-service a Bologna:
- Lavagettone:
Via Firenze, 10/D, 40139 Bologna BO
Tel. 327 586 2440
- Lavanderia self-service Lavapiumone
Via Aristotile Fioravanti, 84/A, 40129 Bologna BO
Tel. 338 967 5366
- Lavanderia Self Service MLG
Via Azzurra, 55, 40138 Bologna BO
Tel. 327 586 2440
- LAVA_BO Lavanderia Self-Service
Via Remorsella, 11/E, 40125 Bologna BO
Tel. 320 417 4041
L’elenco completo: qui.
Informazioni Mediche a Bologna
Che tu sia residente o meno a Bologna, puoi usufruire dei servizi sanitari, medici dell’AUSL di Bologna.
Pronto soccorso e guardia medica:
Il pronto soccorso (numero 118) è da contattare nelle situazioni emergenziali, non è consigliabile andare al pronto soccorso per un raffreddore o un’influenza di stagione.
Meglio contattare l’unità assistenziale della guardia medica: disponibile dalle 20 alle 8 nei giorni feriali e dalle 10 del sabato (o prefestivo) fino alle 8 del lunedì o del giorno feriale successivo.
Gli studenti universitari fuori sede e coloro che soggiornano a Bologna per periodi prolungati, possono scegliere un medico di base alternativo a quello del proprio comune di residenza: devono recarsi in uno degli sportelli CUP di Bologna (e provincia) con documento di identità e tesserino sanitario.
Banche e Sportelli Bancomat a Bologna
Per operazioni di prelievo denaro, puoi recarti nella filiale della tua banca di fiducia o prelevare da bancomat evitando la fila al tradizionale sportello.
Lista delle sedi delle principali banche a Bologna:
- Intesa Sanpaolo Spa - Bologna - Via Arno
Via Arno, 26, 40139 Bologna BO
Tel: 051 452111
- Intesa Sanpaolo Spa - Bologna - Via Saragozza
Via Saragozza, 87, 40135 Bologna BO
Tel: 051 339 2611
- Banca Etica
Viale Angelo Masini, 4/int 2/c, 40126 Bologna BO
Tel: 051 444733
- Banca di Bologna - Filiale Piazza Maggiore
Piazza Maggiore, 5, 40124 Bologna BO
Tel: 051 657 1341
- BPER Banca
Via Irnerio, 23e, 40126 Bologna BO
Tel: 051 248911
- Banca Monte dei Paschi di Siena SpA, Piazza Galileo, Bologna, BO
Via Zamboni, 11, 40126 Bologna BO
Tel: 051 207111
- UBI Banca
Via Giorgio Ercolani, 4E, 40122 Bologna BO
Tel: 051 528 1911
L'elenco completo: qui.

Trasporti a Bologna
Bologna è facilmente percorribile a piedi, passeggiare per le vie del centro storico è il miglior modo per visitare la città. I mezzi pubblici possono essere una valida alternativa per muoversi in città e fuori: i bus circolano nell’area urbana. Il biglietto del bus è valido per 75 minuti, può essere acquistato a bordo o in edicola. Consulta linee ed orari: qui.