Soggiornare in una città che non si conosce per la prima volta non è mai semplice, sempre meglio affidarsi a una guida per conoscere tutti gli aspetti più importanti del vivere in un determinato luogo. Ci pensa StudentsVille, tranquillo: il nostro staff ti fornisce tutte le informazioni utili per visitare Perugia: numeri di emergenza da chiamare in caso di emergenza, orari e linee dei mezzi pubblici, indicazioni su come raggiungere Perugia, informazioni mediche.
Consolati a Perugia:
Scopri i consolati presenti a Perugia.
- Consolato Spagnolo
Strada Marscianese, 30 – località San Martino Delfico – 06132 Perugia
Tel. 075 38137 / 075 9661328
- Consolato Francese
Via Baldeschi 2 – 06123 Perugia
Tel. 075 500 32 21
La lista completa: qui.
Numeri di emergenza – Perugia:
Polizia: 112
Vigili del fuoco: 115
Emergenze mediche: 118
Informazioni mediche – Perugia:
Da sapere:
– La guardia medica è un servizio di assistenza medica attivo durante la notte, nei fine settimana e nelle festività.
– L’Ospedale di Perugia è a circa 10 minuti dal centro storico, in caso di emergenza si consiglia vivamente di seguire le indicazioni del Pronto Soccorso. Il telefono dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia è 39 075 5781.
– Le farmacie di solito chiudono alle 19 ma la farmacia “Sodalizio San Martino” in Piazza Matteotti (nel centro della città) è aperta tutte le sere dalle 20:00 alle 24:00 e il sabato pomeriggio dalle 13:00 alle 16:00.
Banche e ATM a Perugia:
Scopri dove si trova a Perugia la filiale o lo sportello bancomat della tua banca di fiducia: qui.
Trasporti a Perugia:
Il sistema dei trasporti pubblici a Perugia è gestito da Busitalia – Sita Nord, le linee collegano i vari quartieri e le aree fuori dal centro storico.
Il biglietto UP-UNICO PERUGIA consente di usufruire sia del servizio autobus sia del Minimetrò. Il minimetrò – trasporto automatico su rotaia con trazione a fune – mette in comunicazione la periferia ovest della città con il centro storico.
Come raggiungere Perugia?
In auto:
- Da Nord devi prendere l’autostrada A1, uscita di Valdichiana e raccordo per Perugia costeggiando il lago Trasimeno.
- Da Sud devi prendere l’autostrada A1, uscita di Orte, raccordo Orte-Terni, uscita per Perugia per l’immissione nella E45.
- Da Nord-Est devi prendere la superstrada E45 (Cesena – Orte) uscita di Perugia.
In treno:
Da Nord prendere le linee:
– “Milano-Bologna-Firenze-Roma” via Terontola
– “Firenze-Terni”
Da Sud prendere le linee:
– “Roma-Ancona” via Foligno
– “Roma-Firenze-Bologna-Milano” via Terontola
In aereo:
L’aeroporto più vicino a Perugia è l’aeroporto Internazionale dell’Umbria-Perugia “San Francesco d’Assisi”.