Torino è sede di alcune delle migliori università in Italia, come per esempio il Politecnico di Torino, la ESCP Business School, la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Vittoria o l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.
Scopri, leggendo la guida di StudentsVille, i programmi dei master dell’Università degli di Studi Torino e del Politecnico di Torino.
Master universitari all’Università di Torino
Per l’anno accademico in corso l’Università degli Studi di Torino ha attivato, come al solito, tutta una serie di master di primo e di secondo livello che consentono di seguire percorsi di formazione, di approfondimento in specifici settori scientifici e di aggiornamento professionale.
- Master I livello:
– Accessi vascolari: impianto e gestione
Dipartimento: Scienze Chirurgiche
Lingua: italiano
– Analisi dati per la business intelligence e data science
Interdipartimentale: Dipartimento di Culture, Politica e Società (capofila), Informatica, Matematica “Giuseppe Peano” e di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis”)
Lingua: italiano
– Analisi del comportamento (A.B.A.): teoria e pratica nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico
Dipartimento: Psicologia
Lingua: italiano
– Applied labour economics for development
Dipartimento: Economia e Statistica “Cognetti de Martiis”
Lingua: inglese
– Assistenza infermieristica in sala operatoria
Dipartimento: Scienze Chirurgiche
Lingua: Italiano
– Auditing, accounting and control
Interateneo: Dipartimento di Management e Università di Tirana
Lingua: Italiano
– Autismi: percorsi diagnostico-terapeutici e strategie di intervento
Dipartimento: Scienze Cliniche e Biologiche
Lingua: Italiano
– Bioinformatics for health sciences (Biennale)
Dipartimento: Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
Lingua: Inglese
– Comparative law, economics and finance (CLEF)
Interateneo: Dipartimento di Giurisprudenza, Università del Piemonte Orientale
Lingua: Inglese
– Gouvernance et management des marches publics en appui au developpment durable
Interdipartimentale: Giurisprudenza (capofila) e di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis”
Lingua: Francese
La lista completa: qui.
- Master II livello:
– Aligner orthodontics
Dipartimento: Scienze Chirurgiche
Lingua: Inglese
– Bioingegneria parodontale
Dipartimento: Scienze Chirurgiche
Lingua: Inglese
– Cefalee – Fisiopatologia, diagnosi e terapia
Dipartimento: Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”
Lingua: Italiano
– Chirurgia orale
Dipartimento: Scienze Chirurgiche
Lingua: Italiano
– Chirurgia robotica e laparoscopica avanzata in urologia
Dipartimento: Oncologia
Lingua: Italiano
– Clinical and surgical microendodontics
Dipartimento: Scienze Chirurgiche
Lingua: Inglese
– Diritto dei mercati agroalimentari
Dipartimento: Giurisprudenza
Lingua: Italiano
– Diritto della pubblica amministrazione
Dipartimento: Giurisprudenza
Lingua: Italiano
– Diritto internazionale umanitario e dei conflitti armati
Struttura: Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Lingua: Italiano
La lista completa: qui.
Master – Politecnico di Torino
Il Politecnico di Torino offre nel campo dell’ingegneria e dell’architettura una formazione altamente specializzata. Il master al Politecnico rappresenta uno strumento per costruire le fondamenta per un ingresso qualificato nel mondo del lavoro.
- I master di I livello attivi:
– World Heritage and Cultural Projects for Development
Area: Architettura
Lingua: inglese
- I master di II livello attivi:
– Insurance Innovation
Area: Ingegneria
Lingua: inglese
– Manufacturing 4.0
Area: Ingegneria
Lingua: inglese
– Additive Manufacturing
Area: Ingegneria
Lingua: inglese
La lista completa di tutti i master: qui.