Il “fast food” alla fiorentina è a base di trippa e lampredotto. Trippai, lampredottai: altro che McDonald’s. Il cibo tipico a Firenze richiede lunghissime preparazioni, ma poi si consuma velocemente, per strada, piegati in avanti per non sbrodolarsi.
In ogni angolo di Firenze, o quasi, puoi trovare un chioschetto o camioncino dove gustare un panino con trippa o lampredotto: un pranzo veloce, economico, buono da morire. Provare per credere: la vera fiorentinità passa anche per un panino con il lampredotto che è, un po’, la merenda del fiorentino DOC.
Al Lampredotto preferisci un bella fetta di salame? Puoi resistere a tutto ma non sai dire di “no” a una schiacciata ripiena? Il centro di Firenze è il paradiso degli amanti del buon cibo: pieno di paninoteche, la più famosa è All’Antico Vinaio, super recensita su Tripadvisor, è ormai una tappa fissa per turisti (e non), con negozi sparsi in tutto il mondo: da New York a Milano.
Il Cibo Tipico che parla fiorentino
A Firenze più che altrove in Toscana la cucina è una cosa sacra. Sacra e profana. Gli alimenti tipici della città di Firenze sono la ribollita, lo stracotto, le zuppe, i piatti fatti col quinto quarto.
Paninoteche – panino tipico Firenze
All’Antico Vinaio
Indirizzo: Via Dei Neri 65 R | Tel. +39 055 23 82 723 /+39 349 3719947 (per prenotazioni)
All’Antico Vinaio si trova in via dei Neri, una delle strade più trafficate del centro di Firenze: davanti alla paninoteca, presa da assalto ogni giorno da turisti e fiorentini, si creano sempre file interminabili per poter assaggiare schiacciate, panini ripieni di ogni ben di Dio.
Un buon bicchiere di vino è la ciliegina sulla torta, rende tutto perfetto: “bada come la fuma”.
I Fratellini
Indirizzo: Via de Cimatori 38/r | Tel. +39 055 239 6096
I Fratellini, dal 1875 a Firenze, è un panineria, vineria all’insegna della tradizione, serve panini da asporto a base di prodotti toscani. Deliziosi: semplicità e qualità.
Antico Noè
Indirizzo: Volta S. Piero 6/r | Tel. (+39) 055 2340838
Aperto da 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 23.30. Chiuso la domenica.
Sotto le arcate, tra Piazza G.Salvemini e Via dell’Oriuolo, si trova l’Antico Noè: panineria e trattoria storica propone i piatti e panini più gustosi della tradizione toscana. L’atmosfera è molto simile a quella che si trova nelle piccole stradine di Napoli… davvero molto folkloristica! Aspettati lunghe code di studenti italiani e stranieri che sono già stati stregati dai panini del mitico Antico Noè.
I’ Girone De’ Ghiotti
Indirizzo: Via dei Cimatori, 23 | Telefono: 055 532 6053
I’ Girone De’ Ghiotti, piccola paninoteca nel centro di Firenze, è l’angolo dei ghiotti, di chi va matto per il buon cibo, autentico e genuino: si possono mangiare sul posto o portare a case deliziose schiacciate ripiene, gustose e saporite.
Panini Toscani
Indirizzo: Piazza del Duomo, 34/r | Telefono: 335 572 5544
Panini Toscani in piazza del Duomo è una panineria dentro una ex scuderia del 1300, serve schiacciate e panini preparati con prodotti artigianali e di alta qualità. Disponibile anche menù di vini toscani, come per esempio: Chianti, Nobile di Montepulciano, Brunello di Montalcino.
Trippai – panino lampredotto Firenze
Centro storico
Panino lampredotto Firenze – i quartieri del centro città dove mangiarlo:
- Quartiere San Giovanni:
L’Antico Trippaio
Indirizzo: Piazza De’ Cimatori | Telefono: +39 339 7425692
L’Antico Trippaio, in piazza de’ Cimatori, è uno dei lampredottai storici di Firenze. Una tradizione che si tramanda di generazione in generazione: i proprietari Maurizio e Roberto hanno ereditato l’attività dallo zio Palmiro Pinzauti, detto Miro, che per più di 35 anni ha servito panini con il lampredotto e con la trippa.
- Quartiere Sant’Ambrogio:
Tripperia Pollini
Indirizzo: Via dei Macci, 126| Telefono: 334 778 2350
La Tripperia Pollini, chiamata dai fiorentini “da i’ babbo e figliolo”, ha il banco da 23 anni in piazza Sant’Ambrogio, è una tripperia a gestione familiare che serve trippa alla fiorentina e panini al lampredotto. Atmosfera amichevole e menù buonissimo.
- Quartiere San Lorenzo:
Bambi Trippa e Lampredotto
Indirizzo: Mercato Centrale Firenze, Via dell’Ariento | Telefono: 055 238 1765
Bambi Trippa e Lampredotto, istituzione del Lampredotto a Firenze: anni di storia alle spalle e tanta passione per la cucina delle frattaglie. L’attività Bambi nasce nel 1978 ma già nell’Ottocento Bambi e Trapani – le due famiglie che hanno fondato l’azienda – cucinano trippa e lampredotto. Il menù della casa offre solo il meglio del meglio: panino al lampredotto, panino al peposo, panino alla trippa, panino allo stracotto di guancia e molto altro.
Lupen e Margo
Indirizzo: Via dell’ Ariento banco, 75 | Telefono: 366 452 6367
Lupen e Margo, chioschetto di lampredotto e trippa, è un piccolo pezzo di cuore del Mercato Centrale di S. Lorenzo a Firenze. Amore e passione per la tradizione toscana: lampredotto, trippa, bollito. Beatrice Trambusti, la titolare, si definisce come la “custode delle ricette tipiche fiorentine di ieri che, oggi, fanno impazzire di piacere grandi e bambini, fiorentini doc e turisti”.
- Quartiere Santa Maria Novella:
Trippaio del Porcellino
Indirizzo: Piazza del Mercato Nuovo | Telefono: 335 807 0240
Il Trippaio del Porcellino, storico chioschetto del centro storico in piazza del Mercato Nuovo, prepara da anni panini al lampredotto nel rispetto della migliore tradizione fiorentina.
- Quartiere San Frediano:
La Buticche di’ Lampredotto
Indirizzo: Piazza de’ Nerli, 2 | Telefono: 339 636 3245
La Buticche di’ Lampredotto, banco storico in San Frediano, serve lampredotto, trippa, poppa, lingua e molto altro. Da non perdere.
Fuori dal centro storico
Panino lampredotto Firenze – i trippai fuori dal centro:
- Quartiere Campo di Marte:
I’ Trippaio di Firenze
Indirizzo: banco in via Vincenzo Gioberti, 133R, | Telefono: 335 821 6880
I’ Trippaio di Firenze ha un chioschetto in via Vincenzo Gioberti e un piccolo ma accogliente locale in via Ugo Foscolo. Posti diversi ma stessa qualità: panini al lampredotto da leccarsi i baffi.
I’Bolliti – Tripperia crostineria
Indirizzo: Via Aretina 267 | Telefono: 320 682 3109
Da I’Bolliti – Tripperia crostineria vince la tradizione toscana: nel menù regnano i panini al lampredotto con sale, pepe e salse, il bollito misto con tagli di guancia, musetto, lingua e nervetti.
- Quartiere Romito:
Aurelio I’ Re Del Lampredotto
Indirizzo: Piazza Bernardo Tanucci | Telefono: 333 100 3967
Aurelio I’ Re Del Lampredotto, in piazza Bernardo Tanucci, è un chioschetto casereccio che prepara frattaglie e specialità tipiche fiorentine. I panini o i piatti si possono mangiare sul posto o portare a casa. Possibile anche la consegna a domicilio.
- Quartiere Rifredi:
Le Trippaie
Indirizzo: Piazza Dalmazia, 10 | Telefono: 348 554 8975
Le trippaie di Piazza Dalmazia, Ilaria e Silvia Pezzatini, propongono un menù ricco e delizioso: si può scegliere tra lampredotto classico, lampredotto piccante, lampredotto tartufato, lampredotto uccelletto, bollito classico, trippa alla fiorentina e molto altro.
Quartiere Isolotto Legnaia:
I’Bandito
Indirizzo: Largo Buon Cristiano – Parco Santa Rosa | Telefono: 327 066 5812
Il menù de I’Bandito, chioschetto nel Parco di Santa Rosa dal lato di Ponte alla Vittoria, prevede lampredotto, salsiccia, trippa a volontà. I nomi dei panini sono ispirati a quelli di storici banditi: Bob Dalton, Billy The Kid, Wes Hardin, Jessy James, Calamity Jane.
- Quartiere Castello:
I’Miccio Lampredotto – paninoteca
Indirizzo: Via sestese parcheggio stazione di Castello | Telefono: 335 783 6410
Il chiosco de I’Miccio in via sestese, nella piazza adiacente alla stazione di Castello, è l’angolo dei buongustai. Propone specialità toscane che solo alla vista mettono l’acquolina in bocca: panini al lampredotto, porchetta, bollito misto, trippa alla fiorentina, panini ripieni di salumi toscani (finocchiona, sbriciolona di scarpaccia ecc.).
- Quartiere Le Cure:
La Tripperia delle Cure
Indirizzo: Piazza delle Cure | Telefono: 333 898 8489
La Tripperia delle Cure, chiosco tradizionale in piazza delle Cure, propone panini tipici, lampredotto e trippa, porchetta, crostini di fegatelli e di poppa e tanti altri piatti tipici toscani da consumare sul posto o da portare via.
- Quartiere Gavinana
Il Trippaio di Gavinana
Indirizzo: Via di Ripoli, 169 | Telefono: 338 336 1036
A Firenze Sud, da quasi trent’anni, il Trippaio di Gavinana è una parte di storia del quartiere. Ogni giorno prepara piatti, sempre gustosi, a base di frattaglie: bollito misto, trippa alla fiorentina, lampredotto e tante altre portate con i controfiocchi.
Pizzerie al taglio, rosticcerie – centro Firenze
Panaggio – pizza al taglio
Indirizzo: Via degli Arcipressi, 32 | Telefono: 055 739 0307
Panaggio, pizzeria al taglio da asporto e su ordinazione, prepara pizze con prodotti di ottima qualità. Ottimo rapporto qualità-prezzo e gestori cordiali.
La Divina Pizza
Indirizzo: Via Borgo Allegri 50R | T. +39 055 234 7498
La Divina Pizza, di nome e di fatto, è una pizzeria al taglio nel centro di Firenze, tra via San Giuseppe e piazza dei Ciompi. Nelle preparazione delle pizze utilizzano solo lievito madre naturale vivo, farine macinate a pietra e prodotti – sempre ottimi – di piccoli produttori italiani. L’impasto delle pizze è digeribile, profumato e fragrante, con una lievitazione di almeno ventiquattro ore. Prezzi più alti della media ma la qualità si paga.
La Ghiotta Firenze
Indirizzo: Via Pietrapiana, 7
Aperto da 12.00 alle 23.30. Chiuso il lunedì.
Rosticceria, pizzeria, trattoria con servizio veloce e prezzi economici. Prova la lasagna, la pizza o gli spaghetti de La Ghiotta. Aspettati lunghe file. Prezzi ottimi. Tiramisù indimenticabile…
American Way: hamburgherie americane a Firenze
1950 American Diner
Indirizzo: Via Nazionale angolo Via Guelfa | Telefono (+39) 328 82 86 117
Atmosfera anni 50 al 1950 American Diner: hamburger americani giganti con patatine gustose. Pinte di birra americane. Con 15€ potrai vivere una perfetta notte retrò a Firenze in stile americano! Se ti senti nostalgico, prenota un tavolo all’1950 American Diner.